Lo Storytelling aiuta i brand e le aziende a comunicare la propria identità attraverso il racconto. Il racconto emoziona e coinvolge le persone rendendo il messaggio più interessante ed efficace. Inoltre, attraverso questa tecnica di comunicazione persuasiva si crea una relazione più empatica e solida con i propri utenti.
E lo Storydoing? Lo Storydoing è l’evoluzione dello storytelling. Spesso non basta una narrazione del brand, soprattutto per la generazione Z che ricerca un’esperienza coinvolgente. Complici i social media, l’utente desidera sempre più un ruolo attivo nella relazione con il brand, basti pensare a Tik Tok e all’influenza dei brand ambassador.
Un esempio? Anziché parlare solamente di tutela ambientale, si potrebbe pensare di organizzare un’iniziativa concreta come una raccolta rifiuti per ripulire una determinata zona, in questo modo l’utente diventa co-protagonista della narrazione dei valori del brand.
Lo Storydoing funziona perché nasce da una richiesta del target, crea empatia, spinge all’azione del proprio pubblico di riferimento che diventa promotore del brand stesso, creando una community attiva, entusiasta e fedele.
