Facebook Pixel Code
  • Via del Fiume, 53 - 61032 Fano (PU)
  • +39 0721 1830566
  • eng3nia
  • Blog
  • Login

07/03/2016

Come ottenere 'mi piace' su Facebook spendendo il giusto

Come ottenere 'mi piace' su Facebook spendendo il giusto


Milioni di aziende, milioni di categorie e tutte hanno una cosa in comune: una fan page su Facebook.

Ma qual'è il modo migliore per far decollare la propria fan page? La riposta è una: ottenere più “like” possibili e se il vostro obbiettivo è far “lavorare” bene la vostra pagina aziendale, ci sono accorgimenti da non sottovalutare:

  • ogni post che andrai a condividere sarà visto da molti utenti, attenzione a cosa pubblichi!

  • evitare di prendere posizione politica, religiosa o sportiva.

  • Tenere alto il livello di interazione

  • Rispondete ai vostri utenti ma attenzione alle “trappole”: le critiche non vanno contestate e non dovranno essere ribattute con altre critiche.

  • Il titolo del post deve essere accattivante e quindi valutare bene le parole utilizzate

  • Programmate la pubblicazione dei post basandovi sul target medio dei vostri seguaci. Se, ad esempio, l'età media dei vostri seguaci è compresa tra i 15/18 anni il miglio orario è dalle 15.00.

  • pubblicare e mantene la pagina attiva è importate ma non assillate i vostri fan con troppi post. Una buona media è tra 1 e 3 condivisioni al giorno.

  • Fate sempre attenzione alla grammatica, anche quella fa la differenza.

Ma oltre al “manuale del buon gestore di pagina” è possibile, con un piccolo investimento economico, far crescere i “like” della propria pagina.

Utilizzando il metodo “promuovi la tua pagina” ad un costo di 50€ si ottengono 125 “mi piace” ma le interazioni con i post sono ridotte al minimo sindacale.

 

Con la stessa cifra è possibile “mettere in evidenza il post”; non si ottengono like immediati ma, questa opzione fa si che quello che avete condiviso abbia circa 500 interazioni e quindi sarà soggetto a più commenti, “mi piace” e condivisioni ( molto importanti per far girare la vostra pagina su Facebook!). Sta a voi sfruttare al meglio le potenzialità della vostra ultima pubblicazione invitando chi ha messo un like a post, a metterlo anche nella pagina. 

Footer